© 2006 Arch. Davide Crovetti - Livorno
v 2° Periodo
lCapo II   - Istruzioni Tecniche
lSez. II - Misure preventive e protettive
lArt. 8. Percorsi di accesso alla copertura
•percorsi orizzontali con i lati prospicienti il vuoto protetti contro il rischio di caduta dall’alto;
•percorsi verticali prioritariamente realizzati con scale fisse a gradini a sviluppo rettilineo; in presenza di vincoli costruttivi possono essere utilizzate scale fisse, scale retrattili, scale portatili
•Nel caso di percorsi non permanenti devono essere individuate posizioni e spazi in grado di ospitare le soluzioni prescelte, con:
–scale opportunamente vincolate alla zona di sbarco
–apparecchi di sollevamento certificati anche per persone in quota;
–apprestamenti